Guida al DirectVobSub
Non c'è molto da spiegare qua, vermanete. Ma dato che molta gente sembra semplicemente ignorare il file faq.txt dello zip di vobsub allora diamo qualche dritta:
DirectVobSub è semplicemente un filtro DirectShow che serve a visualizzare i sottotitoli creati con VobSub mentre si guarda il film con il Windows Media Player, PowerDivX NextGen o qualunque altro player. Dato che VobSub rippa i sottotitoli come bitmap piuttosto che usare un'OCR è possibile visualizzare qualunque carattere speciale e non devi perdere tempo a far fare pratica al programma con i caratteri.
Punto 1: Installazione
Dezippa vobsub.zip. Nella directory di DVobSub troverai un file di nome DVobSub.inf. Clikkaci col destro e scegli install.
Step 2: Rippare i sottotitoli
Premi Avvio - Esegui, seleziona la directory dove è contrnuto vobsub.dll e scrivi "rundll32 vobsub.dll,Configure"
Dagli open e cerca l'IFO del tuo video. Poi ti verrà chiesta la directory dove verrà salvato il file d'indice. Non preoccuparti, il file occupa meno di 1MB. Poi ti apparirà questa schermata:
Seleziona
ALL --> e spera che funzioni se non sai quali VOB IDs hai da rippare. Per
far questo devi ritornare alla command line del vstrip: Avvia vstrip scrivendo
"vstrip stream.lst" dove stream.lst è la streamlist che il
tuo ripper (o tu) hai generato.
Dopo aver indicizzato ti comparirà questa schermata. Seleziona la giusta
traccia di sottotitoli nella lista. Puoi anche stabilire il colore dei sottotitoli,
la transparenza e spostare i sottotitoli se non ti piace la posizione dove compaiono
adesso.
Poi premi OK. Dopo un pò, quando sarà tutto pronto premi OK per ritornare alla sezioni filti. VobSub avrà creato 3 nuovi files nella directory che gli hai indicato prima (quando hai salvato il file di index). Questi files hanno lo steso nome del tuo .ifo, ad esempio nel nostro caso abbiamo vts_01_0.ifo, vts_01_0.idx and vts_01_0.sub. Rinomina questi 3 files in modo che abbiano tutti lo stesso nome del file AVI (ma diversa estensione NDT). Ad esempio se il tuo file AVI si chiama matrix.avi rinomina vts_01_0.ifo in matrix.ifo, vts_01_0.idx a matrix.idx e vts_01_0.sub con matrix.sub. Puoi anche comprimere il file .sub usando WinRar.
Punto 3: Tagliare i sottotitoli
Prima devi tagliare i tuoi files AVI. Per far questo usa programmi tipo VirtualDub. VirtualDub mostra il tempo a cui ti trivi su questa linea. Scriviti il valore esatto a cui vuoi tagliare.
Riapri la funzione Esegui, vai nella directory di vobsub.dll e scrivi "rundll32 vobsub.dll,Cutter".
Premi Open... e seleziona
i files dei sottotitoli. Poi inserisci i valori d'inizio e di fine esatto che
hai preso dal VirtualDub. Il primo AVI inizia 0:0:0:0. Il secondo inizia alla
fine del primo, etc.
Per ogni pezzo delineato premi Save as e dagli lo stesso nome del corrispondete AVI.
Metti i file AVI, IFO, IDX e SUB nella stessa directory e fai doppio click sull'AVI. Clikkando col destro sulla schermata apparso arriverà un menu popup in cui c'è un'opzione languages (se hai aperto il file con WMP NDT). Lì dentro ci saranno le varie lingue di cui hai messo i sottotitoli e potrai decidere se visualizzarli o meno.
Ultima modifica: 24/03/2002 Tradotto il :22/07/2002